Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (D.M. 29 agosto 2023).Il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico è stato adeguato alle disposizioni di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro introdotte dalla Legge di bilancio 2022 (articolo 1, commi 191 e seguenti della Legge n. 234/2021). L'adeguamento ha riguardato i
Bonus psicologo, al via lo scorrimento delle graduatorie
I nuovi beneficiari ammessi al contributo devono utilizzarlo entro 180 giorni (INPS, messaggio 26 settembre 2023, n. 3356).L'INPS ha comunicato che i nuovi beneficiari del "Bonus psicologo" ammessi al contributo possono, dal 26 settembre 2023, visionare sul sito dell'Istituto il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato. L'accesso è possibile, con le modalità indicate nella circolare n. 83/2022, al servizio on line “Contributo sessioni
Assicurazione INAIL: estesa la polizza agli ex percettori RDC impegnati nei PUC
Pubblicato il provvedimento per l'applicazione della copertura assicurativa agli ex percettori che partecipano ai Progetti utili alla collettività (D.M. 4 settembre 2023, n. 272).Con il Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023, pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stata estesa la polizza assicurativa dell'INAIL anche agli ex beneficiari della misura del Reddito di cittadinanza (RDC) impegnati nei Progetti utili alla Collettività (PUC).In sostanza, il
CCNL Terzo Settore (Fesica-Confsal): rinnovato il contratto per i dipendenti del comparto
Nel contratto, con scadenza 30 giugno 2026, sono previsti nuovi minimi retributivi e l'istituzione della Banca ferie solidali Le Parti stipulanti Confimprese Italia e Fesica-Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del contratto per i dipendenti delle associazioni ed altre organizzazioni del Terzo Settore. Sia per quel che riguarda la parte economiche che normativa, il CCNL decorre dal 1° luglio 2023 e scade il 30 giugno 2026. Per quanto concerne l'aspetto economico, le Parti hanno
CIGO E CISOA per gli operai agricoli a rischio per il caldo
L'INPS ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione dell’integrazione salariale ordinaria e della Cassa integrazione speciale operai agricoli (INPS, circolare 3 agosto 2023, n. 73).Con la circolare in commento, l'INPS è intervenuta per illustrare i contenuti del D.L. n. 98/2023, recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento” e per dettarne le istruzioni operative. Il provvedimento, entrato in vigore il 29 luglio
Disciplina transitoria RdC: chiarimenti dall’INPS
L'Istituto è intervenuto sul regime di fruizione fino all'abrogazione della misura e sul Supporto per la Formazione e il lavoro (INPS, messaggio 31 luglio 2023, n. 2835).L'INPS ha fornito i primi chiarimenti in materia di disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza fino al 31 dicembre 2023 e anche alcuni accenni alla nuova misura del Supporto per la Formazione e il lavoro. Bisogna ricordare, infatti, che l'articolo 13, comma 5 del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) dispone
CCNL Credito: prorogato il contratto per i dipendenti del Settore
I termini di scadenza contrattuale sono stati prolungati al 31 dicembre 2023 In data 26 luglio 2023, le Sigle Sindacali Abi, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin Falcri-Silcea-Sinfub hanno deciso la proroga della sospensione dei termini del CCNL Credito al 31 dicembre 2023. Il contratto è applicabile ai dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Nel corso dell'incontro, oltre ad aver precisato la necessità che vengano formalizzate le rivendicazioni presentate nella
Ebm Metalmeccanici: candidature aperte per le borse di studio
Al via il bando per la frequenza ai corsi di laurea 2022/2023I figli delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nelle aziende metalmeccaniche che applicano il CCNL Unionmeccanica Confapi – Pmi, e che risultano in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale Metalmeccanici, e gli studenti lavoratori, possono partecipare al bando di selezione per l’assegnazione di 102 borse di studio per frequentare i Corsi di Laurea per l’anno accademico 2022/2023. La borsa di studio è del valore di 2.500 euro
Al via da settembre il Supporto per la formazione e il lavoro
La nuova misura, inclusa nel Decreto Lavoro, stanzia 350 al mese per la partecipazione a programmi formativi (D.L. n. 48/2023).Oltre all'Assegno di inclusione, il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) varato dal governo il 1° maggio scorso, prevede anche il Supporto per la formazione e il lavoro. Si tratta di una misura che punta a favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di









